Il derby è TESTA e CUORE…
Basta chiacchiere, basta buoni propositi o promesse di riscatto. Il derby si affronta in silenzio e si gioca mettendo in campo quello che a questa squadra troppo spesso è mancato: testa e cuore…
Leggi il seguitoBasta chiacchiere, basta buoni propositi o promesse di riscatto. Il derby si affronta in silenzio e si gioca mettendo in campo quello che a questa squadra troppo spesso è mancato: testa e cuore…
Leggi il seguitoSarri di recente ha detto che “turnover” è una parola che gli sta sul ca@@o. Probabilmente anche perché non ha gli uomini per farlo, al contrario di Eriksson che il 2 novembre del 1999…
Leggi il seguitoCosa chiede un tifoso ai giocatori nel derby? Vincere, chiaramente, ma soprattutto di lottare come leoni per onorare la maglia e difendere quei colori. Per questo quello del 1 novembre del 1997 è considerato il derby perfetto…
Leggi il seguitoLa Lazio sbaglia la partita e Sarri sbaglia sulla gestione di Milinkovic, consentendo a Manganiello di completare la sua “missione, proprio come un anno fa con Zaccagni. Ma basta parlare di sviste o errori umani, perché questo sistema non è più credibile…
Leggi il seguitoCiro Immobile doveva tornare solo a gennaio dopo la sosta, ma ha deciso di provare a recuperare per giocare il derby e la sfida con la Juventus. Ma vale la pena forzare i tempi di recupero rischiando una ricaduta?
Leggi il seguitoDa 11 anni a questa parte, per me questo giorno ha un significato molto particolare. Perché a quel 16 ottobre del 2011 è legato un mix di emozioni impossibili da dimenticare, prima fra tutte un sms che ancora oggi conservo gelosamente nel mio cellulare: l’ultimo che ho ricevuto da Andrea Pesciarelli.
Leggi il seguitoTommaso Rocchi oggi festeggia 45 anni, di cui 18 di Lazio. Arrivato nell’estate del 2004 quando tutti fuggono da Formello, diventa il capitano e il simbolo della rinascita biancoceleste…
Leggi il seguitoClaudio Lotito non riesce a farsi amare neanche quando vince o quando fa mercato, a causa della sua incapacità nell’entrare nella testa e nel cuore della gente ma anche di comunicare, in un mondo in cui immagine e comunicazione sono fondamentali…
Leggi il seguitoQuella del 1971 è un’estate caldissima per la Lazio e per Giorgio Chinaglia: la retrocessione, il licenziamento di Lorenzo, il rischio di divorzio, la vittoria in Coppa delle Alpi e poi quel derby…
Leggi il seguitoSognare non costa nulla e sognando non si commette né peccato né reato. E allora, dopo 18 anni di “regno” di Lotito perché non sognare in grande l’arrivo di uno sceicco (simpatizzante laziale) che spodesti il Re o che semplicemente si compri questo regno biancoceleste?
Leggi il seguitoLettera aperta del caporedattore di RDS Gianluca Teodori al sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, dopo gli episodi che hanno fatto seguito alla vittoria della Roma in Conference League…
Leggi il seguitoMaurizio Sarri e José Mourinho sono diversi come la notte e il giorno, ma pur operando nella stessa città (fantastica ma provinciale dal punto di vista calcistico) sono perfetti per l’ambiente in cui operano…
Leggi il seguitoIl 23 aprile del 1995 va in scena un derby entrato nella storia. Non tanto e non solo per la vittoria della Lazio, quanto per il modo in cui è stata ottenuta, con l’ammutinamento della squadra che rinnega per una domenica il credo zemaniano…
Leggi il seguitoPaolo Di Canio a volte è eccessivo. ma dice cose vere anche se scomode. E lo ha fatto anche questa volta, attaccando l’esaltazione del nulla (o quasi) da parte della comunicazione romana…
Leggi il seguitoLa Lazio asfalta il Genoa conquistando una vittoria ancora più netta del 4-1 finale che lascia ancora di più l’amaro in bocca per quello che è successo nella Stracittadina e pensando a quello che poteva essere e non è stato. Poi, c’è Immobile…
Leggi il seguito