Noi non abbiamo cugini! Nemmeno su Marte…
Ho sempre odiato quel termine “cugini” riferito a quelli dell’altra sponda del Tevere. Calcisticamente parlando noi non abbiamo parenti in questa città, nel mondo o su altri pianeti…
Leggi il seguitoHo sempre odiato quel termine “cugini” riferito a quelli dell’altra sponda del Tevere. Calcisticamente parlando noi non abbiamo parenti in questa città, nel mondo o su altri pianeti…
Leggi il seguitoDa romano e protagonista di sfide indimenticabili, Bruno Giordano racconta il derby e come è cambiata la Stracittadina più sentita d’Italia. E parla di De Rossi e soprattutto di Tudor…
Leggi il seguitoOggi, 40 anni fa… Questo è il racconto di una domenica folle e meravigliosa vissuta sugli spalti dell’Olimpico per tifare una Lazio povera ma orgogliosa, una squadra che fa su e giù tra la Serie A e la Serie B in quelle annate difficili degli anni 80 in cui si vince poco o nulla ma si ama in modo totale e disperato…
Leggi il seguitoIl 22 febbraio del 2002 ci lasciava Arne Selmosson, il bomber svedese che è stato idolo su entrambe le sponde del Tevere e che ha segnato nel derby sia con la Lazio che con la Roma…
Leggi il seguitoÈ finita nel peggiore dei modi, con un esonero, l’avventura di José Mourinho sulla panchina della Roma. E alla lunga i fatti hanno dato ragione a Paolo Di Canio, massacrato per aver detto una verità che qualcuno non voleva ascoltare e accettare…
Leggi il seguitoEsulta Maurizio, esulta… Perché anche se in pochi te lo riconosceranno c’è la tua mano nella rinascita della squadra e in queste 5 vittorie consecutive che hanno cambiato il volto alla classifica e alla stagione della Lazio…
Leggi il seguitoLa risposta della squadra a chi chiedeva la testa di Sarri e parlava di ammutinamento è racchiusa in queste cinque vittorie consecutive, oltre che nel gioco ritrovato e nella solidità difensiva…
Leggi il seguitoLa Lazio vince il derby e puntuale scatta la “repressione”, quasi una punizione tanto scontata quanto ridicola. Sì, ridicola come la scusa usata per chiudere questa volta Curva Nord e Distinti per la sfida con il Napoli…
Leggi il seguitoSugli spalti, in campo e anche dopo il fischio finale, non c’è veramente partita…
Leggi il seguitoPer qualcuno quel 26 maggio continua ad essere un’ossessione, una macchia da cancellare in qualsiasi modo, anche stravolgendo la realtà di cose, ovvero che non esiste una rivincita…
Leggi il seguitoPer il derby di Coppa Italia è stato designato il miglior arbitro italiano, un direttore di gara di grande personalità e che non si fa condizionare dalle sceneggiate dei giocatori in campo e, soprattutto, delle panchine…
Leggi il seguitoImpossibile fare una classifica dei derby più belli o emozionanti della storia, ma quello del 6 gennaio del 2005, per mille motivi, sta di diritto sul podio: per come lo abbiamo vinto e per chi (e come…) ha firmato quel trionfo…
Leggi il seguitoDerby con la Roma doveva essere e derby sarà nei quarti di Coppa Italia, ma è una sfida che nasce già con il veleno sulla coda dopo la direzione di gara scandalosa di Pairetto che ha salvato la squadra del “piagnone” di Setúbal…
Leggi il seguitoDi solito a Natale le società fanno dei ragali ai tifosi. In casa Lazio, invece, come al solito si va controcorrente e i biglietti per i quarti di Coppa Italia sono solo l’ennesimo schiaffo ai tifosi…
Leggi il seguitoOggi compie 70 anni Aldo Nicoli, entrato nella storia della Lazio grazie all’unico gol segnato in maglia biancoceleste. Ma un gol diventato leggenda, perché segnato alla Roma e in un derby molto speciale…
Leggi il seguito