The History Man…
Guerino Gottardi (54 anni oggi) non è stato un campione, ma è entrato dalla porta principale nella storia della Lazio perché con i sui gol ha riscritto la storia della Lazio, diventando un idolo dei tifosi…
Leggi il seguitoGuerino Gottardi (54 anni oggi) non è stato un campione, ma è entrato dalla porta principale nella storia della Lazio perché con i sui gol ha riscritto la storia della Lazio, diventando un idolo dei tifosi…
Leggi il seguitoNon mi sono unito agli osanna di chi parlava di scudetto,non mi unisco al coro “moriremo tutti” che sento da più parti da ieri sera. Chi siamo e cosa possiamo fare lo capiremo già da sabato a Lecce. Ma guai ad archiviare senza imparare nulla la débâcle di ieri…
Leggi il seguitoSei anni fa ci lasciava Pulici. Felice è stato un idolo e quel “Pu, Pu, Pulici” urlato a squarciagola dagli spalti è per me un coro immortale. Ma Felice è stato anche un amico e un grandissimo laziale che manca tantissimo a chi ha avuto la fortuna di conoscerlo…
Leggi il seguitoPassare dalle parole ai fatti è sempre stato in questi 20 anni uno dei problemi principali di Lotito. Ma ora Lotito ha cambiato marcia. Con il progetto presentato e la documentazione protocollata è iniziato il conto alla rovescia per il ritorno della Lazio al Flaminio.
Leggi il seguitoA 233 mesi dalla presentazione di quel plastico a Formello e dopo 7116 giorni di chiacchiere a cui mai erano seguiti atti concreti, oggi abbiamo assistito al primo passo ufficiale verso la nascita di uno stadio della Lazio. E l’inizio di una nuova era…
Leggi il seguitoLo striscione esposto dai tifosi dell’Ajax alla Johan Cruijff Arena, dimostra per l’ennesima volta che i tifosi sono meglio di chi governa il calcio (UEFA) e della siandaca di Amsterdam…
Leggi il seguitoI numeri non dicono sempre tutto, ma ci sono tre classifiche in cui la Lazio primeggia in questo campionato che secondo me spiegano alla perfezione alla perfezione il segreto di questa squadra che vince pur cambiando tanto…
Leggi il seguitoMarco Baroni sembra veramente un novello Re Mida, perché da quando nel 2021 ha preso in mano il Lecce, in questi tre anni è riuscito a tramutare in oro tutto quello che ha toccato.
Leggi il seguitoUna notte di gioia, una notte da Lazio dal sapore antico in uno stadio da sempre “nemico”. Niente sogni ad occhi aperti, solo tanta e giustificata felicità. E orgoglio per una squadra che gioca un grande calcio…
Leggi il seguitoQuesta sera al Maradona e giovedi ad Amsterdam senza tifosi al seguito per divieti assurdi imposti da autorità incapaci di gestire l’ordine pubblico. E dopo episodi arbitrali che hanno falsato le partite con Ludogorets e Parma…
Leggi il seguitoDopo Flavio, anche Francesco ci ha lasciato, ha spezzato le catene per raggiungere il suo gemello e volare per sempre libero come quell’aquila che amava alla follia. Un abbraccio a Marco e Paola, i miei SUPEREROI…
Leggi il seguitoCon un comunicato non meno farneticante di quello della settimana scorsa, la sindaca di Amsterdam ha respinto al mittente la lettera della Lazio, ribadito il diveto alla trasferta e detto NO alle richieste di risarcimento ai tifosi: “Non c’è danno e quindi nulla da risarcire”.
Leggi il seguitoNicolò Rovella compie oggi 23 anni. L’augurio più bello che possiamo fare a lui ma anche a noi è che possa diventare un uomo simbolo di questa Lazio, uno degno di essere inserito in futuro tra le “bandiere” biancocelesti
Leggi il seguitoSono bastati una squalifica a Rovella e un piccolo problema fisico di Vecino per far scattare l’emergenza e per rendere palese un limite di questa rosa, cortissima già da agosto a centrocampo. Non intervenire a gennaio sarebbe un delitto…
Leggi il seguitoQuello che si è visto tra giovedi in Europa League e ieri a Parma, è uno stravolgimento della realtà del campo e un uso del mezzo tecnoclogico fatto non per correggere errori evidenti, ma per cambiare il corso delle partite…
Leggi il seguito