Flaminio, un rigore a porta vuota…
Dopo il NO del Comune di Roma al pubblico interesse per il progetto della Roma Nuoto, ora per il Flaminio resta solo la soluzione-Lazio. Il sogno dei laziali può finalmente diventare realtà…
Leggi il seguitoDopo il NO del Comune di Roma al pubblico interesse per il progetto della Roma Nuoto, ora per il Flaminio resta solo la soluzione-Lazio. Il sogno dei laziali può finalmente diventare realtà…
Leggi il seguitoCome Baroni, anche Ivan Provedel viene considerato da molti come il principale (se non l’unico) responsabile dei troppi gol incassati dalla Lazio in questa stagione…
Leggi il seguitoCi ha lasciato Suor Paola, una delle persone più buone che abbia mai conosciuto e che da 30 anni, anche grazie alla sua partecipazione a “Quelli del calcio”, era un’icona di Lazialità, il volto simpatico e sorridente della Lazio…
Leggi il seguitoBaroni non è infallibile. Baroni ha sbagliato? Sì, soprattutto perché ha illuso tutti a inizio stagione con un numero di prestigio e ora che l’incantesimo è svanito diventa l’ennesimo perfetto colpevole dato in pasto al mondo Lazio dai veri colpevoli…
Leggi il seguitoIn quello scatto di Marcello Geppetti entrato nella storia c’è tutto Giorgio Chinaglia: il carsima e la follia del personaggio, ma anche l’essenza del derby romano, di una sfida che si gioca 365 giorni all’anno da quasi 100 anni…
Leggi il seguitoSono passati 14 anni da quando Bob ci ha lasciato. E sono passati 45 anni dal 30 marzo 1980, dal giorno del più grande miracolo compiuto da Lovati come allenatore biancoceleste e da Vincenzo D’Amico come capitano, simbolo e bandiera della Lazio.
Leggi il seguitoPurtroppo non siamo abbastanza forti e decisi per liberarci della sua presenza, ma possiamo smettere di parlare di lui e delle sue esternazioni, togliergli il palcoscenico, la vetrina, quella visibilità che cerca in continuazione da 20 anni…
Leggi il seguitoMaurizio Scarsella, che oggi avrebbe compiuto 63 anni, è una delle più grandi promesse non mantenute della Lazio e del calcio italiano. Di lui Bruno Giordano dice ancora oggi: “Aveva il fisico di Van Basten e il sinistro di Mihajlovic”…
Leggi il seguitoRinviati a giudizio dal Tribunale di Roma l’ex presidente Pallotta e 5 dirigenti per “plus valenze gonfiate” e falso in bilancio, la società giallorossa ora rischia il deferimento e una pesante penalizzione in classifica
Leggi il seguitoIn 20 anni, mai un’immissione di capitali personali nelle casse della società per finanziare il progetto-Lazio. Imbarazzante il confronto con gli investimenti fatti dagli altri proprietari di club di Serie A…
Leggi il seguitoMancano due mesi alla fine della stagione, ma già si comincia a parlare di cessione di qualche pezzo grosso senza qualificazione alla Champions (come se fosse un obiettivo reale a inizio stagione) e si usa qualche nome eccellente come specchietto per le allodole…
Leggi il seguitoMai fatto appelli per riempire lo stadio, perché li trovo inutili, ridicoli. Allo stadio va chi vuole esserci e sente il richiamo irresistibile. Ma per Lazio-Bodo sono un Olimpico strapieno come in quella semifinale del 2003…
Leggi il seguitoQuella del 23 marzo del 1980 è una data impressa nella memoria di tutti: laziali e non. Perché in quella piovosa domenica di 45 anni fa esplode il primo scandalo scommesse del calcio italiano…
Leggi il seguitoVagonate di milioni di euro buttati dalla finestra per giocatori sopravvalutati in partenza ma che hanno reso poco o nulla. E, soprattutto, un atteggiamento perennemente arrogante e mai un mea culpa, ma responsabilità scaricate lo scorso anno su Sarri e ora su Baroni.
Leggi il seguitoNel grande diario in cui sono racchiusi i racconti di quasi 100 anni di derby capitolino, quella del 21 marzo del 2004 è una data cerchiata in rosso, legata ad una Stracittadina mai finita e impossibile da dimenticare…
Leggi il seguito