LIBERA LA LAZIO, LIBERACI DAL MALE…
Da Roma a New York, passando per Monaco di Baviera, Berlino, Parigi e Londra. La contestazione e la richiesta di libertà dei laziali diventa un urlo globale di un popolo che vuole voltare pagina…
Leggi il seguitoDa Roma a New York, passando per Monaco di Baviera, Berlino, Parigi e Londra. La contestazione e la richiesta di libertà dei laziali diventa un urlo globale di un popolo che vuole voltare pagina…
Leggi il seguitoMigliaia di laziali tornano oggi in piazza per manifestare il loro dissenso verso Lotito e si mettono in marcia per chiedere al PADRONE di mettere in vendita la società al grido di: LIBERA LA LAZIO! E stavolta tutti si devono schierare: con i laziali o con Lotito!
Leggi il seguitoNonostante il silenzio imbarazzante della quasi totalità della comunicazione romana, è partita la marcia dei laziali che da tutta la regione ma anche dal dalla Toscana, dall’Umbria e addirittura dalla Puglia, dal Veneto e dalla Lombardia si apprestano a sbarcare a Roma per rispondere PRESENTE all’appuntamento di domani allo Stadio Flaminio…
Leggi il seguitoIn un anno, abbiamo perso tre dei quattro giocatori più importanti della rosa, quelli che alzavano il tasso tecnico e che (insieme a Immobile) decidevano le partite. Ora vediamo con chi li rimpiazzate…
Leggi il seguitoLotito si vanta di Formello, parla di un patrimonio immobiliare della Lazio di 250 milioni di euro, ma nessuno gli chiede conto dei soldi spesi nel 2012 per acquistare il palazzo di Via Valenziani. Doveva diventare un albergo di lusso, invece l’investimento non ha fruttato nella e da 12 anni il palazzo versa in stato di completo abbandono.
Leggi il seguitoLotito ogni volta che parla riesce a fare danni e a indispettire la piazza. “Ho già fatto tre acquisti”, “non vendo la Lazio, la lascio a mio figlio”, ma fissa il prezzo: “Vale 1,2 miliardi perché ha 250 milioni di patrimonio immobiliare”. E attacca sulla manifestazione…
Leggi il seguitoVent’anni di mancati salti di qualità, di errori ripetuti con disarmante regolarità e di impossibilità a sognare un futuro diverso per Lotito sono scuse per contestare lui o spianare la strada a qualcuno disposto a scippargli la Lazio. Per impedirgli di restare a dispetto della volontà di cambiamento della piazza.
Leggi il seguitoDopo 20 anni dalla marcia dei 30.000 e 8 anni dopo l’ultima protesta di piazza, il popolo laziale torna a manifestare il suo dissenso contro una gestione arrivata al capolinea e rilancia il LIBERA LA LAZIO…
Leggi il seguitoOdiato dalla quasi totalità del mondo Lazio e privo di mezzi economici per gestire una società ambiziosa, Lotito è arrivato al capolinea. Dopo 20 anni, è giusto e doveroso pretendere che si faccia da parte e venda la Lazio!
Leggi il seguitoIl progetto-Tudor è andato in frantumi in meno di 80 giorni. Ora il problema non è chi sarà il nuovo allenatore, ma che la Lazio continuerà ad essere gestita da personaggi come Lotito e Fabiani, inadeguati per questa piazza…
Leggi il seguitoQuella Tra Igor Tudor e la Lazio è una storia nata male: un rapporto mai decollato con la squadra e i tifosi, ma anche una distanza abissale tra le idee del tecnico e quelle della società sulla costruzione della Lazio del futuro…
Leggi il seguitoIl problema non è la permanenza o meno di Tudor, oppure l’arrivo di Italiano o di Klose. Il problema è che siamo davanti all’ennesimo compromesso spacciato per progetto. Come l’estate scorsa con Sarri…
Leggi il seguitoDalle fanfare sullo Stadio Flaminio e le promesse di un futuro radioso, in poche settimane siamo passati al caos: le accuse e le minacce ai “calciatori mercenari” e l’assenza di certezze sul futuro…
Leggi il seguitoIl 2 giugno del 1921, con un Regio Decreto firmato da Vittorio Emanuele III e su richiesta del Ministro della pubblica istruzione, Benedetto Croce, il Governo Giolitti conferiva alla S.S. Lazio quel titolo di Ente Morale che fu decisivo 6 anni dopo per sventare la fusione con la nascente AS Roma.
Leggi il seguitoUn allenatore assunto meno di 3 mesi fa che è già in bilico, Kamada che doveva essere uno dei pilastri della nuova Lazio che ha salutato tutti per andare nella quinta squadra di Londra e zero idee su cosa fare e con chi…
Leggi il seguito